Rally dell’Umbria è l’apice di tutte le esperienze raccolte dal Moto Club Umbria nella sua attività ventennale di organizzazioni dirette, di collaborazioni e partecipazioni a eventi di altre organizzazioni.
Rally dell’Umbria parte dalla magnifica cornice del Centro Storico di Perugia verso la scoperta degli angoli più belli e caratteristici dell’intera Umbria: la moto è “la compagna perfetta” per trovare questi luoghi, spesso difficili da raggiungere, quasi sempre sconosciuti.
Dal cuore della città splendida e antichissima che è Perugia Rally dell’Umbria di sviluppa in tre tappe giornaliere per circa 900 km complessivi (ogni anno tracciati da zero) che amiamo pensare come un’esperienza immersiva in cui la moto produce la scoperta di foreste, colline, radure in quota, in cui a tratti si sfiorano, in altri si incontrano, paesaggi umani carichi di storia. Borghi, paesi, abbazie, pievi ed insediamenti testimoniano l’amore millenario e rispettoso degli umani per questa terra.
Il Rally dell’Umbria ha un intento volutamente turistico: le strade scelte sono quasi tutte sterrate o di viabilità secondaria, perchè la scoperta non sia mai impegnativa e per permettere ai partecipanti un viaggio rilassato e piacevole, non superficiale, all’interno del paesaggio.
Dal 2000 Rally dell’Umbria si svolge in aprile, nella stagione in cui il risveglio primaverile fa splendere la natura selvaggia dell’Umbria: la temperatura mite e il fondo stradale in continuo cambiamento esaltano il piacere della guida, l’essenza della moto “tutto-terreno”.
iscrizione al XII Rally dell'Umbria
programma di massima dell'evento
giovedì 20 aprile 2023
giardini Carducci, Perugia
ore 14:00
apertura segreteria
ore 19:00
aperitivo di benvenuto ai partecipanti
ore 20:00
chiusura segreteria
venerdì 21 aprile 2023
ore 8:00
Piazza IV novembre, Perugia
arrivi dei partecipanti
ore 8:45
saluto delle Autorità nella Sala dei Notari
ore 9:30
Piazza IV novembre, Perugia
partenze prima tappa (km 270 circa)
ore 12:00 a seguire
Ristoro di metà tappa
ore 16:00 a seguire
arrivi ai Giardini Carducci, Perugia
aperitivo offerto
sabato 22 aprile 2023
ore 8:00
Piazza Matteotti a Perugia
partenze seconda tappa (km 340 circa)
ore 13:00 a seguire
Ristoro di metà tappa
ore 16:00 a seguire
arrivi ai Giardini Carducci, Perugia
domenica 23 aprile 2023
ore 8:00
Piazza Matteotti a Perugia
partenze terza tappa (km 200 circa)
ore 14:00 a seguire
Ristoro di fine tappa
ore 15:00
festa di chiusura 12° edizione
informazioni utili
Rally dell’Umbria è un rally raid motociclistico, turistico non competitivo, che si svolge in tre tappe giornaliere per circa 900 km complessivi.
In 11 edizioni svolte si è conquistato una fama internazionale, che porta in Umbria partecipanti da tutta Europa.
Rally dell’Umbria tradizionalmente si sviluppa in tre tappe giornaliere “a margherita” che partono e si concludono nel centro storico di Perugia.
Nel pomeriggio di giovedì 20 aprile 2023 la segreteria del moto Club Umbria è aperta per le Operazioni Preliminari.
il 21, 22 e 23 e aprile 2023 si svolgono le tre tappe giornaliere.
Rally dell’Umbria si svolge quasi completamente su strade a fondo naturale, più o meno frequentate.
Le strade, anche se poco frequentate sono aperte al traffico e di tanto in tanto si possono incontrare altri fruitori del paesaggio: a piedi, a cavallo, in moto o su di un trattore… condividiamo il paesaggio, godiamone in sicurezza.
Le tre tappe giornaliere sono disegnate per esser molto diverse tra loro, percorrono praticamente tutta la regione attraversando paesaggi collinari e montani: da qui un fondo “stradale” molto variabile che va dal sassoso dell’alta quota all’umido del sottobosco.
I settori tecnicamente più impegnativi sono varianti alternative al percorso principale: sono sempre facoltativi e riguardano solo pochi chilometri del tracciato giornaliero.
Rally dell’Umbria, non ci stanchiamo di dirlo, è una manifestazione turistica aperta a chiunque abbia il desiderio di scoprire una regione magnifica in sella alla propria moto tutto-terreno.
Un’avventura che può essere vissuta in gruppo come nella solitudine di chi desidera spazio per immergersi nel paesaggio e nei propri pensieri.
Non importa quale sia l’esperienza pregressa: l’unica raccomandazione è di godere appieno dei propri tempi, di misurare le proprie forze, solo perchè le tre tappe sono lunghe.
“la moto migliore è quella che hai scelto”, questo crede il Moto Club Umbria.
Rally dell’Umbria prevede 900 km circa di strade sterrate e per questo è necessaria una moto adatta e affidabile con la quale si ha (o si vuole acquisire) confidenza.
Non ci sono “categorie”, non crediamo a formule esclusive in base a parametri più o meno discutibili (ad esempio, il peso minimo).
Rally dell’Umbria è aperto a tutte le moto entro-fuoristrada: dalla modernissima maxienduro pluricilindrica alla 125 cc, passando dalle vecchie glorie degli anni ’80 fino alle enduro specialistiche e le motoalpinismo (ad esempio, le Beta Alp sono sempre state presenti).
Cosa è necessario? lo chiariamo nella prossima casella: dotazioni e equipaggiamento!
Moto
- Non esistono obblighi (ma consigliatissimi!) pneumatici tassellati non specialistici, ormai prodotti in molte misure da tutti i maggiori produttori.
- Autonomia di almeno 100 km, per andare da un rifornimento all’altro senza preoccupazioni.
- Un tagliando generale prima dell’inizio dell’avventura perchè l’affidabilità sia garantita.
- Qualche piccolo ricambio di scorta, come ad esempio dei fusibili e delle lampadine.
Pilota
- Abbigliamento tecnico che sia protettivo anche dalla temperatura: arrivando in quota una maglia termica può rivelarsi utile, le protezioni omologate mettono a riparo da piccole abrasioni, gli stivali regalano sicurezza alla guida, una giacca impermeabile con qualche tasca consente di tenere una macchina fotografica compatta sempre a portata di mano!
- Un secondo paio di guanti e una mascherina da cross: essendo più vicina agli occhi, disturba meno la vista della classica visiera da casco in condizioni di polvere o di pioggia. Un completo impermeabile.
I 900 km di Rally dell’Umbria sono rintracciabili attraverso due strumenti:
Moto Club Umbria da vent’anni fa ruotare ogni attività attorno al road-book cartaceo, credendo fermamente che sia un’ulteriore stimolo di conoscenza e di interpretazione del paesaggio.
In alternativa, si può seguire il percorso tramite traccia GPS, fornita dall’organizzazione in fase di Operazioni Preliminari in formato .GPX, compatibile con i dispositivi specifici (navigatori) o con le migliori app di navigazione su smartphone.
Il divertimento e il piacere della scoperta non può essere inficiato da trafile complesse e cervellotiche.
Come Moto Club Umbria abbiamo fatto in modo che tutto sia snello e agile ma tre cose sono essenziali:
- essere in regola col codice della strada
- Avere la tessera UISP 2022 tipo A o superiore (chi non l’ha la trova inclusa gratuitamente nell’iscrizione).
- Presentarsi all’evento con un certificato di buona salute, redatto dal medico di base per attività sportiva non agonistica, in corso di validità. Questo è imprescindibile per tutte le manifestazioni accreditate CONI, tra cui ovviamente il Rally dell’Umbria. La mancata presentazione del certificato ci costringe ad escludere il partecipante dall’evento.
La quota di iscrizione a Rally dell’Umbria è di € 360,00
Le iscrizioni a Rally dell’Umbria 2023 apriranno il giorno 8 dicembre 2022 attraverso dei moduli online da compilare in tempo reale, con la possibilità di versare la quota di iscrizione tramite bonifico bancario o tramite pagamento elettronico con Carta di Credito o PayPal.
La quota di iscrizione a Rally dell’Umbria comprende:
- uno straordinario percorso di 900 km circa, inediti e appositamente studiati per il massimo divertimento in sella a moto da enduro non specialistiche
- un kit di benvenuto contenente anche gli adesivi da apporre sulla moto
- 3 tabelle di marcia giornaliere che serviranno anche per usufruire delle “merende” poste a circa metà strada di ognuna delle tre tappe
- le tre “merende” di metà tappa sono a base di prodotti della migliore produzione e tradizione umbra
- aperitivo di benvenuto giovedì e di bentornato venerdì e sabato
- L’uso durante l’evento dei road-book cartacei per le tre tappe, disegnati a mano appositamente per l’evento, oppure l’uso delle tracce GPS (formato .gpx o .kmz – durante l’evento)
- fotografie professionali dell’evento, scaricabili gratuitamente in alta risoluzione
- servizio di assistenza meccanica o recupero moto sul percorso
Rally dell’Umbria da sempre è una manifestazione a numero chiuso: in prossimità del raggiungimento della quota massima di partecipanti, Moto Club Umbria darà avviso tramite tutti i propri canali di comunicazione.
In ogni caso, fino a quando i moduli di iscrizione sono visibili, le iscrizioni sono aperte.
In caso di mancato svolgimento di Rally dell’Umbria la quota di iscrizione è rimborsata per intero.
In caso di rinuncia del partecipante, entro le due settimane dallo svolgimento, Moto Club Umbria emetterà un rimborso parziale.
Perugia è una grande città e e per l’ospitalità propone una vasta offerta, che va dalla piazzola camper fino all’hotel 5 stelle.
In un ventaglio ampio di possibilità ognuno ha modo di trovare la propria soluzione e il Moto Club Umbria si sente di dare un solo consiglio:
Il Centro Storico è meraviglioso, vivace la sera e pieno di realtà interessanti anche a livello eno-gastronomico: se arrivate a Perugia direttamente in moto, vi consigliamo davvero di alloggiare in centro.
Il centro storico, stratificato dall’età etrusca fino al rinascimento è a misura d’uomo, accogliente con le moto ma “nemico” di furgoni e carrelli: se arrivate a Perugia con quattro o sei ruote, alloggiate appena fuori dal centro e spostatevi in moto!
Le convenzioni alberghiere 2023 sono ancora da attivare!
Se viaggiate in Camper, a Perugia c’è un parcheggio attrezzato ai piedi del centro storico:
Rally dell’Umbria è unamanifestazione accreditata al CONI tramite UISP aps, inserita nel calendario moto-turistico de “le vie di Lupi & Bisonti” e si attiene al regolamento dello stesso, scaricabile in formato .pdf qui sotto.
assistenza
Rally dell’Umbria è un grande evento adventuring che da sempre ha visto partecipanti arrivare da tutta Europa direttamente in moto: la lunga collaborazione con la concessionaria ufficiale KTM Race Store Perugia e della sua officina multimarche garantisce a tutti i partecipanti il massimo divertimento, la minima preoccupazione!
La presenza dei ragazzi di Race Store si affianca ma non sostituisce la presenza dei commissari del Moto Club Umbria: a bordo di moto, quad e 4×4, siamo sempre presenti e pronti ad aiutare di fronte a qualsiasi necessità: il nostro motto è “indietro non si lascia mai nessuno”
- Servizio di sostituzione pneumatici, per tutte le marche di moto: è necessario prenotare direttamente in anticipo gli pneumatici e le misure richieste, per avere un appuntamento nella giornata di giovedì 20 aprile.
- Assieme ai chiudipista un meccanico in moto avrà a disposizione piccoli ricambi per interventi “volanti”.
- Un furgone officina seguirà le tappe di Rally dell’Umbria da per interventi meccanici che possano rimettere subito in movimento il partecipante.
- L’Officina multimarche Race Store rimane a disposizione di tutti i partecipanti per la durata di Rally dell’Umbria.
- magazzino ricambi, negozio abbigliamento e accessori multimarche.
Perugia (Italy) from April 20 to 23, 2023
Moto Club Umbria is organising the 12th edition of it’s famous Rally of Umbria, dedicated to motorbike adventure enthusiasts.
The rally, as the original meaning, won’t be competitive and it’s intent is to guide riders in discovering the most beautiful and unknown landscapes of the Umbrian region.
The route will be exciting but not demanding, all traced on dirt or secondary roads, specially designed for trail, dual and adventure bikes, single or twin cylinder, contemporary or vintage.
The approximately 900 km of the journey will be covered in three daily stages (350+350+200 km) the start and finish line are located in the historical centre of Perugia.
For participants the organization will provide a route schedule that will be marked at check points, at the refreshment of half stage, at the finish line of each daily stage.
To navigate the route, riders have the option between a GPS route or a traditional A5 format paper-roll Road-Book.
You can contact our international representative trough the form in english, french, german and dutch
Rally dell’Umbria is a touristic and non-competitive rally-raid structured in three daily stages, that cover approximately 900 kilometers.
In Umbria – The Rally is structured in a “daisy” path, the three stages will start and finish in the historical centre of Perugia.
The afternoon of Thursday 20 April 2023 is reserved to the registration operations.
On April 21, 22 and 23 the three daily stages take place, approximately from 8,00 am to the sunset.
The routes of Rally dell’Umbria, even if remote, are open to traffic and is easy to meet other users: we all own and share the landscape, ride carefully, always.
The three daily stages are designed to ride across very different landscapes, they cover practically the whole region and the ranging the ground goes from stony to humid or muddy.
Each stage can have one or two more demanding sectors as an alternative to the main route. These sectors are always an option and cover only few kilometers of the daily stage.
Rally dell’Umbria is meant to be an extraordinary experience for adventure-trailing motorbike enthusiasts, that want to discover Umbria, riding alone, with a passenger or in a group.
There aren’t specific skills you need to have, just be conscious that 900 km of dirt roads in three days are quite demanding, you will need to be confident with a suitable and reliable motorbike.
Motorbike
- We suggest adventure motorcycle tires with knobby tread, just to have a bit more confidence and grip on gravel.
- At least 100 km of range, that are enough to go easily from a gas station to another you will find on the route.
- Service your bike before the start to trust your bike’s reliability.
The three paths of Rally dell’Umbria can be followed trough:
a hand-designed (A5 standard format) paper roll road-book: the rally instrument cluster can be rented on the spot.
a GPS track in .gpx format that can be read from most diffused outdoor navigators or from the best smartphone apps.
We always believed that the enjoyment must be easy to get: we made the registration to Rally dell’Umbria extremely easy trough the online form you find at the bottom of this page, the payment of the inscription fee can be payed trough credit card or Paypal at the submission of the form.
Inscriptions are not open yet, since ever the fee for Rally dell’Umbria includes:
- An astonishing journey of 900 km trough a fantastic and wild landscape.
- A welcome kit that includes some gadgets, the three adesive plates that you will need to place on the bike, some typical products from Umbria.
- The lunch that will be served approximatively at half a way of every daily stage.
- The happy hour that will be served at the end of the first and second stage (Friday and Saturday)
- The paper roll road-book or the .gpx tracks of the three stages.
- Free download of pictures shotted from our professional photographers along the three stages.
- Mechanical assistance provided from our marshalls and from the official KTM dealer of Perugia (the workshop is qualified for working on any brand).
The city of Perugia offers numerous solutions where to host: from campings to 5 stars hotels.
You will surely find the accommodation that suits you, we have just an advise:
The medieval historical center of Perugia is absolutely beautiful and during the spring is welcoming, but due to it’s narrow roads is extraordinary for pedestrians, friendly to motorbikes, hostile with cars and vans. If you will be arriving on your bike’s wheels the best is to accommodate in town.
If you are arriving with a van, or with a trailer we suggest to sleep out of town and use your motorbike to commute: distances are short and you will avoid the risk of getting stuck in one-way tight roads.
Conventions with local hotels, for April 2023 aren’t been stipulated yet